Rii Gaming K63c (SUPPORTO)
Codice modello: K63c IT
1.
Procedura di installazione 2. Tastiera 3. Retroilluminazione |
1. Procedura di installazione
La tastiera Rii Gaming K63c è compatibile con Computer (Windows - Mac - Linux), TV Box (Android - Amazon Fire TV - Raspberry Pi), Console per videogiochi (PlayStation 3 - PlayStation 4 - Xbox 360 - Xbox One - Xbox One S - Xbox One X) e Smart TV (per ulteriori dettagli consulta le Domande Frequenti).
La procedura di installazione è descritta di seguito a seconda del sistema operativo con cui si intende utilizzare la tastiera.
Windows
1. Collegare il cavo USB della tastiera alla porta USB del
dispositivo.
Non è necessario installare alcun driver per utilizzare il
dispositivo.
Mac OS
1. Collegare il cavo USB della tastiera alla porta USB del
dispositivo.
Non è necessario installare alcun driver per utilizzare il
dispositivo.
Linux
1. Collegare il cavo USB della tastiera alla porta USB del
dispositivo.
Non è necessario installare alcun driver per utilizzare il
dispositivo.
Android
1. Collegare il cavo USB della tastiera alla porta USB del
dispositivo.
Non è necessario installare alcun driver per utilizzare il
dispositivo.
Su alcune versioni di Android non è prevista la
configurazione di una tastiera esterna, pertanto nel menù
Impostazioni > Lingua e Immissione non è possibile
selezionare il layout italiano nelle impostazioni della
Tastiera esterna. Per sbloccare l'accesso alle impostazioni
della tastiera esterna è sufficiente installare l'applicazione
External Keyboard Helper Pro, disponibile per tutte le
versioni di Android:
1. Scaricare e installare External Keyboard Helper Pro dal
Google Play Store.
2. Selezionare Impostazioni > Lingua e immissione quindi
spuntare la casella in corrispondenza della voce "External
Keyboard Helper". Se necessario confermare con OK il messaggio
di avviso per l'utente.
3. Entrare nelle impostazioni di External Keyboard Helper Pro,
a fianco della casella spuntata nel punto precedente.
4. Selezionare "Scegli il layout della tastiera", quindi
impostare l'Italiano come lingua predefinita.
5. Selezionare "External Keyboard Helper" come tastiera
predefinita se non si desidera visualizzare sullo schermo la
tastiera virtuale. E' possibile riabilitare la tastiera
virtuale in ogni momento da Impostazioni > Lingua e
immissione selezionando come predefinita la "Tastiera Google".
PlayStation 3
1. Collegare il cavo USB della tastiera alla porta USB del
dispositivo.
N.B. Non è possibile utilizzare la tastiera con i giochi.
PlayStation 4
1. Collegare il cavo USB della tastiera alla porta USB del
dispositivo.
N.B. Non tutti i giochi supportano l’uso di una tastiera.
Smart TV
Procedura di esempio per Smart TV Samsung Serie HU6900, per
altre marche e modelli fare riferimento al manuale del
televisore circa la gestione delle tastiere USB.
1. Collegare il cavo USB del mouse ad un'altra porta USB del
dispositivo.
2. Sul televisore viene visualizzato un messaggio: è stato
riconosciuto l'inserimento della tastiera USB.
3. Già da adesso viene riconosciuta la lingua italiana.
Premere OK sul telecomando del televisore per abilitare il
dispositivo USB.
4. Con il telecomando del TV andare su MENU' > SISTEMA >
GESTIONE DISP. > IMPOSTAZ. TASTIERA > SELEZIONA TASTIERA
e scegliere MINI KEYBOARD.
5. Nelle OPZIONI TASTIERA selezionare:
LINGUA TASTIERA:
ITALIANO
TIPO DI TASTIERA:
ITALIANO
CAMBIA LINGUA UTENTE:
NON UTILIZZARE
6. Premere EXIT con il telecomando del TV, poi SMART HUB e
aprire il BROWSER INTERNET.
7. Posizionarsi sulla barra degli indirizzi e digitare i
caratteri à, ò. Dovrebbero essere visualizzati correttamente.
Su alcuni modelli di Smart TV la chiocciola "@" si ottiene tramite la combinazione "AltGr + Q" piuttosto che con "AltGr + ò" come avviene per tutti gli altri dispositivi. Analogamente il cancelletto "#" si ottiene tramite la combinazione "AltGr + 3" piuttosto che con "AltGr + à".
Alcune versioni dell'applicazione YouTube per Smart TV non supportano l'utilizzo di una tastiera o un mouse esterni. In questo caso aprire il Browser Web della Smart TV e collegarsi al sito www.youtube.it.
La corrispondenza dei tasti multimediali della tastiera può variare a seconda del dispositivo a cui è collegata. Nei dispositivi che rispettano lo standard HID (Smart TV Android) ogni tasto espleta la sua funzione. Nei dispositivi che utilizzano sistemi operativi proprietari (Smart TV Samsung, LG, etc.) la mappatura dei tasti multimediali può essere diversa.
Ad esempio Samsung utilizza una codifica non standard per i controlli multimediali:
Vol - | F9 |
Vol + | F10 |
Ch - | F11 |
Ch + | F12 |
Muto | F8 |
Lista canali | F7 |
Source | F6 |
Smart Home | F5 |
A (tasto rosso) | F4 |
B (tasto verde) | F3 |
C (tasto blu) | F2 |
D (tasto blu) | F1 |
Menù | Win |
Tools | Ctrl |
Amazon Fire TV Stick
N.B. Per il collegamento alla Amazon Fire TV Stick è
necessario il cavo microUSB OTG "Rii F1" (non incluso).
1. Collegare il cavo OTG alla Fire TV Stick.
2. Collegare il cavo USB della tastiera alla porta USB
presente sul cavo OTG.
3. Collegare il cavo USB del mouse ad un'altra porta dell'hub
USB.
Nelle impostazioni della Fire TV Stick non è possibile modificare il layout della tastiera per selezionare la lingua italiana come metodo di immissione. Si tratta di una limitazione del software della Fire TV Stick che può essere aggirata tramite l'app "External Keyboard Helper PRO". Per abilitare l'installazione di applicazioni di terze parti sulla Fire TV Stick:
1. Selezionare Impostazioni > Dispositivo > Opzioni
sviluppatore > Applicazioni da fonti sconosciute >
Accendi.
2. Selezionare Impostazioni > Dispositivo > Opzioni
sviluppatore > Debug ADB > Accendi.
Poiché la Fire TV Stick non supporta il Google Play Store,
per installare "External Keyboard Helper PRO" è necessario
utilizzare uno smartphone o un tablet Android su cui:
1. Scaricare l'app "External Keyboard Helper Pro" dal Google
Play Store (senza aprirla).
2. Scaricare l'app "Apps2Fire" dal Google Play Store ed
aprirla.
3. Selezionare la scheda "Setup", quindi premere il pulsante
"Search Fire TV's".
4. Attendere la ricerca, quindi selezionare la propria Fire TV
Stick e premere su "Save".
5. Prendere nota dell'indirizzo IP della propria Fire TV Stick
(ad esempio 192.168.1.227) perché servirà nei passaggi
successivi.
6. Selezionare la scheda "Local Apps", quindi selezionare
l'app "External Keyboard Helper PRO" per iniziare il processo
di copia e installazione sulla Fire TV Stick.
Adesso l'applicazione "External Keyboard Helper PRO" è
installata sulla Fire TV Stick ma deve essere abilitata e
selezionata come metodo di immissione predefinito:
1. Scaricare l'app "Terminal Emulator for Android" dal Google
Play Store ed aprirla.
2. Digitare il comando sottostante inserendo l'indirizzo IP
mostrato durante la configurazione di "Apps2Fire" (ad esempio
192.168.1.227:5555):
adb connect
INDIRIZZO_IP_FIRE_STICK:5555
3. Digitare i seguenti comandi per abilitare External Keyboard
Helper PRO come metodo di immissione predefinito sulla Fire TV
Stick:
adb shell ime enable
com.apedroid.hwkeyboardhelper/.IME adb shell ime set
com.apedroid.hwkeyboardhelper/.IME
4. Digitare il seguente comando per disabilitare la tastiera
virtuale della Fire Stick:
adb shell ime disable
com.amazon.tv.ime/.FireTVIME
Nota: per disabilitare External Keyboard Helper PRO e
ripristinare la tastiera virtuale è sufficiente digitare i
seguenti comandi:
adb shell ime enable
com.amazon.tv.ime/.FireTVIME
adb shell ime set
com.amazon.tv.ime/.FireTVIME
adb shell ime disable
com.apedroid.hwkeyboardhelper/.IME
Raspberry Pi
1. Collegare il cavo USB della tastiera alla porta USB del
dispositivo.
Non è necessario installare alcun driver per utilizzare il
dispositivo.
2. Tastiera
La funzione anti-ghosting supporta la pressione di più tasti
contemporaneamente senza perdere alcuna battitura ed è presente
su tutti i tasti della tastiera.
La funzione anti-ghosting è sempre attiva.
Sulla parte posteriore della tastiera sono presenti 4 tasti da
gioco (G1, G2 , G3 e G4) da poter assegnare ai comandi di gioco.
Con lo strumento in dotazione è possibile rimuovere un tasto e
sostituirlo con uno dei tasti di gioco.
Per bloccare o sbloccare la tastiera premere la combinazione di
tasti "FN + F8".
Quando la tastiera è bloccata, il quarto LED si accende.
3.
Retroilluminazione
Per accendere o spegnere la retroilluminazione premere la combinazione di tasti "FN + ESC".
Per aumentare l’intensità della retroilluminazione premere la
combinazione di tasti "FN + ↑".
Per diminuire l’intensità della retroilluminazione premere la
combinazione di tasti "FN + ↓".
Per selezionare la tipologia di retroilluminazione premere le combinazioni di tasti "FN + ←" e "FN + →".
Per programmare i singoli tasti da retroilluminare:
1. Premere "FN + Bloc Scorr" per entrare nella modalità
personalizzata della retroilluminazione.
2. Premere "FN + Pausa" per iniziare la programmazione.
3. Premere ogni tasto da retroilluminare.
4. Premere "FN + Pausa" per salvare la programmazione.
Premere la combinazione di tasti "FN + Canc" per resettare la programmazione.