Rii Mini i13 Wireless + IR (SUPPORTO)
Codice modello: RT-MWK13 IT
1. Procedura di installazione
La Rii Mini i13 Wireless + IR è compatibile con Computer (Windows - Mac - Linux), TV Box (Android - Amazon Fire TV - Raspberry Pi), Console per videogiochi (PlayStation 3 - PlayStation 4 - Xbox 360 - Xbox One - Xbox One S - Xbox One X) e Smart TV (per ulteriori dettagli consulta le Domande Frequenti).
La procedura di installazione è descritta di seguito a seconda del sistema operativo con cui si intende utilizzare la tastiera.
Windows
1. Collegare il ricevitore USB alla porta USB del dispositivo
con cui si vuole utilizzare la tastiera.
2. Accendere la tastiera mettendo su ON l'interruttore.
3. Come conferma si accende il LED verde.
Non è necessario installare alcun driver per utilizzare il
dispositivo.
Mac OS
1. Collegare il ricevitore USB alla porta USB del dispositivo
con cui si vuole utilizzare la tastiera.
2. Accendere la tastiera mettendo su ON l'interruttore.
3. Come conferma si accende il LED verde.
Non è necessario installare alcun driver per utilizzare il dispositivo.
Linux
1. Collegare il ricevitore USB alla porta USB del dispositivo
con cui si vuole utilizzare la tastiera.
2. Accendere la tastiera mettendo su ON l'interruttore.
3. Come conferma si accende il LED verde.
Non è necessario installare alcun driver per utilizzare il dispositivo.
Android
1. Collegare il ricevitore USB alla porta USB del dispositivo
con cui si vuole utilizzare la tastiera.
2. Accendere la tastiera mettendo su ON l'interruttore.
3. Come conferma si accende il LED verde.
4. Impostare il layout italiano per la tastiera in
Impostazioni > Lingua e immissione > Tastiera esterna
> Mini Keyboard > Imposta tipo tastiera e selezionare
Italiano.
Non è necessario installare alcun driver per il dispositivo.
Su alcune versioni di Android non è prevista la
configurazione di una tastiera esterna, pertanto nel menù
Impostazioni > Lingua e Immissione non è possibile
selezionare il layout italiano nelle impostazioni della
Tastiera esterna. Per sbloccare l'accesso alle impostazioni
della tastiera esterna è sufficiente installare l'applicazione
External Keyboard Helper Pro, disponibile per tutte le
versioni di Android:
1. Scaricare e installare External Keyboard Helper Pro dal
Google Play Store.
2. Selezionare Impostazioni > Lingua e immissione quindi
spuntare la casella in corrispondenza della voce "External
Keyboard Helper". Se necessario confermare con OK il messaggio
di avviso per l'utente.
3. Entrare nelle impostazioni di External Keyboard Helper Pro,
a fianco della casella spuntata nel punto precedente.
4. Selezionare "Scegli il layout della tastiera", quindi
impostare l'Italiano come lingua predefinita.
5. Selezionare "External Keyboard Helper" come tastiera
predefinita se non si desidera visualizzare sullo schermo la
tastiera virtuale. E' possibile riabilitare la tastiera
virtuale in ogni momento da Impostazioni > Lingua e
immissione selezionando come predefinita la "Tastiera Google".
PlayStation 3
1. Collegare il ricevitore USB alla porta USB del dispositivo
con cui si vuole utilizzare la tastiera.
2. Accendere la tastiera mettendo su ON l'interruttore.
3. Come conferma si accende il LED verde.
N.B. Il mouse ha lo stesso effetto delle frecce direzionali. Non è possibile utilizzare mouse o tastiera con i giochi.
PlayStation 4
1. Collegare il ricevitore USB alla porta USB del dispositivo
con cui si vuole utilizzare la tastiera.
2. Accendere la tastiera mettendo su ON l'interruttore.
3. Come conferma si accende il LED verde.
4. Accedere a Impostazioni > Dispositivi > Tastiera
esterna > Tipo e selezionare “Italiano”.
5. Accedere a Impostazioni > Dispositivi > Mouse per
regolare la sensibilità del mouse.
N.B. Non è possibile utilizzare il mouse per spostarsi all’interno dei menù o delle applicazioni. Non tutti i giochi supportano l’uso di un mouse o di una tastiera.
Smart TV
Procedura di esempio per Smart TV Samsung Serie HU6900, per
altre marche e modelli fare riferimento al manuale del
televisore circa la gestione delle tastiere USB.
1. Collegare il ricevitore USB alla porta USB del dispositivo
con cui si vuole utilizzare la tastiera.
2. Accendere la tastiera mettendo su ON l'interruttore.
3. Come conferma si accende il LED verde.
4. Sul televisore viene visualizzato un messaggio: è stato
riconosciuto l'inserimento del ricevitore USB.
5. Già da adesso viene riconosciuta la lingua italiana.
Premere OK sul telecomando del televisore per abilitare il
dispositivo USB.
6. Con il telecomando del TV andare su MENU' > SISTEMA >
GESTIONE DISP. > IMPOSTAZ. TASTIERA > SELEZIONA TASTIERA
e scegliere MINI KEYBOARD.
7. Nelle OPZIONI TASTIERA selezionare:
LINGUA TASTIERA:
ITALIANO
TIPO DI TASTIERA:
ITALIANO
CAMBIA LINGUA UTENTE:
NON UTILIZZARE
8. Premere EXIT con il telecomando del TV, poi SMART HUB e
aprire il BROWSER INTERNET.
9. Posizionarsi sulla barra degli indirizzi e digitare i
caratteri à, ò. Dovrebbero essere visualizzati correttamente.
Su alcuni modelli di Smart TV la chiocciola "@" si ottiene tramite la combinazione "AltGr + Q" piuttosto che con "AltGr + ò" come avviene per tutti gli altri dispositivi. Analogamente il cancelletto "#" si ottiene tramite la combinazione "AltGr + 3" piuttosto che con "AltGr + à".
Alcune versioni dell'applicazione YouTube per Smart TV non supportano l'utilizzo di una tastiera o un mouse esterni. In questo caso aprire il Browser Web della Smart TV e collegarsi al sito www.youtube.it.
La corrispondenza dei tasti multimediali della tastiera può variare a seconda del dispositivo a cui è collegata. Nei dispositivi che rispettano lo standard HID (Smart TV Android) ogni tasto espleta la sua funzione. Nei dispositivi che utilizzano sistemi operativi proprietari (Smart TV Samsung, LG, etc.) la mappatura dei tasti multimediali può essere diversa.
Ad esempio Samsung utilizza una codifica non standard per i controlli multimediali:
Vol - | F9 |
Vol + | F10 |
Ch - | F11 |
Ch + | F12 |
Muto | F8 |
Lista canali | F7 |
Source | F6 |
Smart Home | F5 |
A (tasto rosso) | F4 |
B (tasto verde) | F3 |
C (tasto blu) | F2 |
D (tasto blu) | F1 |
Menù | Win |
Tools | Ctrl |
Amazon Fire TV Stick
N.B. E’ necessario il cavo microUSB OTG "Rii F1" (non incluso)
per il collegamento del ricevitore USB Wireless alla Amazon
Fire Stick TV.
1. Collegare il cavo OTG alla Fire Stick TV.
2. Collegare il ricevitore USB alla porta USB presente sul
cavo OTG.
3. Accendere la tastiera, come conferma si accende il LED
verde.
Nelle impostazioni della Fire TV Stick non è possibile modificare il layout della tastiera per selezionare la lingua italiana come metodo di immissione. Si tratta di una limitazione del software della Fire TV Stick che può essere aggirata tramite l'app "External Keyboard Helper PRO". Per abilitare l'installazione di applicazioni di terze parti sulla Fire TV Stick:
1. Selezionare Impostazioni > Dispositivo > Opzioni
sviluppatore > Applicazioni da fonti sconosciute >
Accendi.
2. Selezionare Impostazioni > Dispositivo > Opzioni
sviluppatore > Debug ADB > Accendi.
Poiché la Fire TV Stick non supporta il Google Play Store,
per installare "External Keyboard Helper PRO" è necessario
utilizzare uno smartphone o un tablet Android su cui:
1. Scaricare l'app "External Keyboard Helper Pro" dal Google
Play Store (senza aprirla).
2. Scaricare l'app "Apps2Fire" dal Google Play Store ed
aprirla.
3. Selezionare la scheda "Setup", quindi premere il pulsante
"Search Fire TV's".
4. Attendere la ricerca, quindi selezionare la propria Fire TV
Stick e premere su "Save".
5. Prendere nota dell'indirizzo IP della propria Fire TV Stick
(ad esempio 192.168.1.227) perché servirà nei passaggi
successivi.
6. Selezionare la scheda "Local Apps", quindi selezionare
l'app "External Keyboard Helper PRO" per iniziare il processo
di copia e installazione sulla Fire TV Stick.
Adesso l'applicazione "External Keyboard Helper PRO" è
installata sulla Fire TV Stick ma deve essere abilitata e
selezionata come metodo di immissione predefinito:
1. Scaricare l'app "Terminal Emulator for Android" dal Google
Play Store ed aprirla.
2. Digitare il comando sottostante inserendo l'indirizzo IP
mostrato durante la configurazione di "Apps2Fire" (ad esempio
192.168.1.227:5555):
adb connect
INDIRIZZO_IP_FIRE_STICK:5555
3. Digitare i seguenti comandi per abilitare External Keyboard
Helper PRO come metodo di immissione predefinito sulla Fire TV
Stick:
adb shell ime enable
com.apedroid.hwkeyboardhelper/.IME adb shell ime set
com.apedroid.hwkeyboardhelper/.IME
4. Digitare il seguente comando per disabilitare la tastiera
virtuale della Fire Stick:
adb shell ime disable
com.amazon.tv.ime/.FireTVIME
Nota: per disabilitare External Keyboard Helper PRO e
ripristinare la tastiera virtuale è sufficiente digitare i
seguenti comandi:
adb shell ime enable
com.amazon.tv.ime/.FireTVIME
adb shell ime set
com.amazon.tv.ime/.FireTVIME
adb shell ime disable
com.apedroid.hwkeyboardhelper/.IME
Raspberry Pi
1. Collegare il ricevitore USB alla porta USB del dispositivo
con cui si vuole utilizzare la tastiera.
2. Accendere la tastiera mettendo su ON l'interruttore.
3. Come conferma si accende il LED verde.
Non è necessario installare alcun driver per il dispositivo.
2. Mouse giroscopico
La funzione di mouse giroscopico può essere attivata o
disattivata premendo il tasto rotondo con la freccia raffigurata
sopra, al centro della Rii Mini i13 sul lato della tastiera.
Scorrere la pagina in su e in giù con il mouse giroscopico
mentre si tiene premuto il tasto del clic sinistro del mouse per
ottenere l'effetto scroll-wheel.
E' possibile regolare la sensibilità del mouse giroscopico su uno dei tre livelli preimpostati premendo la combinazione di tasti "Fn + barra spaziatrice".
Si consiglia di calibrare gli accelerometri al primo utilizzo o
nel caso in cui il puntatore del mouse sfarfalla e risulta
difficile utilizzare il mouse giroscopico:
1. Accendere e poggiare la Rii Mini i13 su una superficie piana
e stabile, con il lato della tastiera rivolto verso l'alto.
2. Facendo attenzione a non muovere la i13 tenere premuta la
combinazione di tasti "Fn + tasto sinistro del mouse" per 1-2
secondi, quindi rilasciare i tasti.
3. Il LED blu lampeggia una volta come conferma dell'avvenuta
calibrazione.
Ripetere la procedura di calibrazione 2-3 volte per ottenere migliori risultati.
3. Telecomando
infrarossi
Sulla parte anteriore della Rii Mini i13 è presente un
telecomando a infrarossi universale capace di apprendere e
memorizzare il segnale da 8 telecomandi, ad esempio quelli del
televisore, dell'home theater, del decoder, ecc.
1. Tenere premuto per 4 secondi uno dei tasti TV / VCR / DVD /
CBL / SAT / CD / AUDIO / GAME a seconda della memoria che si
vuole impostare. Il LED blu lampeggerà una volta per poi
rimanere acceso durante la fase di apprendimento.
2. Posizionare il telecomando originale di fronte alla Rii Mini
i13 in modo tale che i trasmettitori infrarossi dei due
telecomandi siano a non più di 7 centimetri di distanza.
3. Premere sul telecomando della Rii Mini i13 il tasto da
configurare. Il LED blu lampeggerà due volte.
4. Premere sul telecomando originale il tasto da memorizzare. Il
LED blu della Rii Mini i13 lampeggerà 3 volte come conferma
dell'apprendimento.
5. Ripetere i passi 3 e 4 per tutti i tasti che si vogliono
configurare o attendere 10 secondi per uscire dalla modalità di
apprendimento.
Il telecomando a infrarossi non supporta l'apprendimento di segnali a infrarossi cifrati con chiave di sicurezza variabile (es. MySky HD).
4. Altoparlante e
microfono
La Rii Mini i13 è provvista di un microfono e di un altoparlante che la rendono anche un comodo telefono cordless da utilizzare con Skype o altre applicazioni simili, oppure da utilizzare per impartire comandi vocali ai dispositivi compatibili.
Per attivare o disattivare l'altoparlante integrato premere la combinazione di tasti "Fn + barra spaziatrice sinistra".
Nelle impostazioni di Skype è necessario selezionare l'altoparlante e il microfono della Rii Mini i13 come predefiniti per Skype:
1. Aprire Skype e accedere alle Opzioni.
2. Selezionare "Multimedia Air Mouse Keyboard" come microfono predefinito.
3. Selezionare "Multimedia Air Mouse Keyboard" come altoparlante predefinito.
La versione per Android di Skype tra le sue opzioni non permette di selezionare altoparlante e microfono predefiniti. Per farlo accedere dal menù Android a Impostazioni > Audio > Sounds device manager.
5. Stand-by
automatico
Dopo un periodo di inutilizzo di alcuni minuti il telecomando
entra in modalità stand-by per risparmiare la carica della
batteria.
Per risvegliare il telecomando è sufficiente premere un tasto
qualsiasi per almeno un secondo.
In alternativa è possibile spegnere e riaccendere la tastiera
con l'apposito interruttore.
6. Pressione
ripetuta dei tasti / Mouse impreciso
Se premendo un tasto per una sola volta sulla tastiera si ottiene l'effetto di averlo premuto più volte, oppure si percepisce una riduzione della precisione del mouse touchpad, è opportuno ricaricare la batteria per almeno 30 minuti.
Si consiglia inoltre di collegare il ricevitore USB Wireless utilizzando una prolunga USB, in modo da posizionarlo frontalmente alla postazione di utilizzo della tastiera per migliorare la trasmissione e la ricezione del segnale.
7. Riabbinamento
del ricevitore
Per effettuare l'abbinamento con un nuovo ricevitore USB:
1. Accendere la tastiera tenendo premuto il tasto ESC.
2. Rilasciare il tasto ESC: il LED lampeggia velocemente per
indicare che la tastiera è alla ricerca del nuovo ricevitore.
3. Inserire il ricevitore nella porta USB del computer.
4. Il LED si accende come conferma dell’avvenuto abbinamento. Da
questo momento è possibile utilizzare normalmente la tastiera.